Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Grandi dimissioni, intervista a Francesca Coin

di Fabio Bartoli

In tutto il mondo sempre più persone si dimettono. L’evento scatenante è stata la pandemia di Covid-19 ma le ragioni di un fenomeno ampio e complesso come le grandi dimissioni hanno radici più profonde, che vanno ricercate nell’erosione dei diritti e nel tradimento del patto di fedeltà tra lavoratori e aziende operato da quest’ultime. Francesca Coin ha dedicato a questo tema un libro dal titolo “Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita”, uscito quest’anno per Einaudi.

Partiamo da una mia curiosità, che precede l’uscita del libro. Quando si propone un libro sulle grandi dimissioni lo si fa pur sempre a una casa editrice, che è un’azienda a tutti gli effetti. Quali sono state le reazioni che ha ricevuto in seguito alla proposta di pubblicare un volume che affronta un tema così delicato e anche provocatorio?

Bisognerebbe chiederlo all’editore ma in ogni caso non si è creato alcun imbarazzo. Anzi, mi sembra che l’editore abbia risposto con interesse e curiosità.

Ora arriviamo alla domanda che viene rivolta al lettore nella quarta di copertina del libro, che riporto alla lettera: “Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono?”. Appunto, perché?

Continua a leggere su Micromega

Leave a comment